Tematica Animali preistorici

Chirocentrites coroninii Heckel, 1849

Chirocentrites coroninii Heckel, 1849

foto 737
Ill.: Dmitry Bogdanov.
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Actinopterygii Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Ichthyodectiformes Bardack & Sprinkle, 1969

Famiglia: Cladocyclidae (fish)

Genere: Chirocentrites eckel, 1849

Descrizione

Un'altra specie talvolta classificata in questo genere, Spathodactylus (o Chirocentrites) neocomiensis Pictet , 1858 dall'Hauteriviano della Francia, sembra essere morfologicamente distinta dai Chirocentrites e necessita di revisione tassonomica. Altre due specie (Chirocentrites microdon Heckel , 1849 e Chirocentrites gracilis Heckel, 1849) dal Cenomaniano della Croazia e della Slovenia sono ora inserite nel genere Heckelichthys. La specie Chirocentrites guinensis dall'Aptiano /Albiano della Guinea Equatoriale e del Gabon appartiene probabilmente a un altro genere, forse un Cladocyclus.

Diffusione

Il Chirocentrites è un genere estinto di pesci marini con pinne raggiate nell'ordine degli Ichthyodectiformes. Contiene una singola specie, Chirocentrites coroninii, del Cretaceo superiore (Cenomaniano) della Slovenia (località talvolta indicata anche come Gorizia, Italia). Un potenziale esemplare è noto anche dal Pietraroja Plattenkalk di età albiano dell'Italia meridionale, ma è stato suggerito che questo esemplare rappresenti in realtà un Cladocyclus.

Bibliografia

–"PBDB Taxon". paleobiodb.org.
–Cavin, Lionel; Forey, Peter L.; Giersch, Samuel (2013). "Osteology of Eubiodectes libanicus (Pictet & Humbert,) and some other ichthyodectiformes (Teleostei): phylogenetic implications". Journal of Systematic Palaeontology. 11 (2): 115-177.
–Taverne, Louis (2008). "Considerations about the Late Cretaceous genus Chirocentrites and erection of the new genus Heckelichthys (Teleostei, Ichtyodectiformes) - A new visit inside the ichthyodectid phylogeny". Bulletin de l'Institut Royal des Sciences Naturelles de Belgique - Bulletin van het Koninklijk Belgisch Instituut voor Natuurwetenschappen. 78: 209-228.
–Bucci, Enrico (2005). "A new ichthyodectid fish from the lower Cretaceous of Pietraroja (Southern Italy)". Www.PalArch.nl, vertebrate palaeontology. 2 (3).


06165 Data: 29/01/2021
Emissione: I fossili
Stato: Central African Republic
Nota: Non ufficiale
Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi